Il 1° agosto 2020 Lego ha rilasciato un set molto atteso e richiesto da tempo dai fans. Stiamo parlando del set 75280 dedicato alla 501st legion dei clone troopers. Il set è costituito da 3 clone troopers “semplici” e un clone jet-trooper, oltre che da 2 droidi da battaglia. La parte “costruita” consta invece di uno speeder BARC ed un camminatore bipede AT-RT. Ecco una recensione con confronto fotografico!
Speeder Biker Advanced Recon Commando (BARC)
Lo speeder Biker Advanced Recon Commando (BARC) è un potente modello di speeder-bike utilizzato dalla Grande Armata della Repubblica come mezzo da ricognizione durante le Guerre dei Cloni. Era prodotto dalla Aratech Repulsor Company . Se volete vedere questo mezzo in azione vi consigliamo di visionare la Battaglia di Kiros nell’episodio 11 della stagione 4 della serie Star Wars: The Clone Wars.
Nella versione Lego il veicolo presenta sul davanti 2 dei tipici dispositivi che permettono di sparare i brick-round rossi e trasparenti.

All Terrain Reconnaissance Transport (AT-RT)
I mezzi bipedi AT-RT sono stati utilizzati dalla Grande Armata della Repubblica per tutta la durata delle Guerre dei Cloni. In particolare ci sono stati modelli diversi del camminatore, con caratteristiche e colorazioni differenti a seconda dei casi (famosa è la versione “verde militare” cavalcata dagli ARF troopers). Sono stati usati anche nelle battaglie di Christophsis, Ryloth, Umbara, Kiros e Kashyyyk. Se volete vedere questa particolare versione in azione vi consigliamo di visionare la la Battaglia di Umbara nell’episodio 7 della stagione 4 della serie Star Wars: The Clone Wars.
Nella versione Lego le gambe del camminatore sono parzialmente mobili e posizionabili, pur essendo poche le configurazioni che consentono una buona stabilità del mezzo. Due clip sul retro consentono di riporre blaster e binocolo. Anche qui è presente uno spara-brick sulla parte anteriore, questo in particolare è stato progettato in modo da poter assumere infinite posizioni e sparare quindi in diverse direzioni.

Minifigures
Direttamente da Kamino, in confezione troviamo 3 clone troopers Phase 2 della 501st legion, due armati con la solita versione “legosa” di un blaster che in questo caso particolare dovrebbe essere identificabile con un “DC-15A blaster carabine”, e uno con la versione più precisa e potente, un “DC-15A blaster rifle” (si riconosce dalla canna lunga).
Altro trooper presente è il clone jet-trooper Phase 2. Nella versione Lego lo si riconosce dal jet-pack che indossa oltre che dalle braccia blu e dai simboli rossi sull’elmo.
Infine riportiamo una minifigure senza elmo. Ovviamente tutte hanno lo stesso volto della matrice originale Jango Fett. Il colorito di questi trooper in questa versione è stato modificato rendendolo più scuro, in modo da richiamare la carnagione di Tamuera Morrison, l’attore samoano che interpreta Jango e Boba Fett, oltre che tutti i cloni, naturalmente.
Le ultime 2 minifigures sono quelle dei droidi da battaglia B1. Spesso armati con un E-5 blaster rifle, questi droidi da battaglia costituivano la spina dorsale dell’Esercito dei droidi della Federazione dei Mercanti e dell’Esercito Separatista. Li abbiamo visti in più opere, sia in tutta la trilogia Prequel che nella serie Star Wars: The Clone Wars, quindi non necessitano di ulteriori presentazioni! Le minifigures possono essere richiuse nella tipica posizione di riposo che vediamo in Star Wars – Episodio I: La minaccia fantasma!

Insomma, un bellissimo set che potrebbe costituire un’ottima idea regalo per un appassionato (prezzo di listino € 29,99) oppure da prendere in più copie per creare il vostro esercito personale! Che state aspettando? Le Guerre dei Cloni vi attendono!