GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

Bob Iger racconta il difficile rapporto tra George Lucas e i sequel

Federico Bracchi by Federico Bracchi
23 Settembre 2019
in Film e TV, Saga Degli Skywalker
4 min read
Home Film e TV

Tutti ricorderanno la famosa frase con cui George Lucas paragonò la Disney Company ad un gruppo di schiavisti (prima di porgere le sue scuse). Alla luce di quanto raccontato da Bob Iger in un’opera autobiografica, si può comprendere come Lucas fosse mosso da una forte rabbia, rispetto alle iniziali decisioni prese con i sequel ma anche e soprattutto Il Risveglio della Forza.


Ad un certo punto durante la produzione George mi disse che aveva completato una stesura per tre nuovi film. Concordò di mandarcene tre copie, una per me, una per Alan Braverman e una Alan Horn, che era appena stato assunto per guidare i nostri studios. Alan ed io abbiamo letto questa stesura di George e abbiamo deciso che dovevamo comprarla, anche se fummo chiari durante il processo di acquisizione che non saremmo stati contrattualmente obbligati a seguire la stesura che aveva realizzato.

Prosegue, chiarendo il rapporto creativo tra le parti:

Sapeva che sarei stato fermo sulla questione del controllo creativo ma non è stata una cosa facile da accettare per lui. Quindi ha accettato, piuttosto riluttante, di essere disponibile per consulti a nostra richiesta. Promisi che saremmo stati aperti alle sue idee (e questa non è una promessa difficile da fare, è ovvio che saremmo stati aperti alle idee di George Lucas) ma come con la stesura dei sequel, senza alcun tipo di obbligo.

Su quando fu chiarito a Lucas che non sarebbero state seguite le sue idee per la trilogia sequel:

Per iniziare, Kathy portò JJ e Michael Arndt in Nord California per incontrarsi con George al suo ranch e parlare delle loro idee del film. George si arrabbiò immediatamente mentre iniziavano a descrivere la trama e svelavano che non avremmo usato una delle storie che ci aveva proposto durante le negoziazioni. La verità è che Kathy, JJ, Alan ed io abbiamo discusso della direzione che avrebbe dovuto prendere la saga e tutti concordavamo che non era quello che aveva previsto George. George sapeva che non eravamo contrattualmente legati da nulla ma pensava che aver comprato la sua stesura fosse una tacita promessa che l’avremmo seguita e quindi mostrò il suo disappunto quando ha saputo che la sua storia era stata scartata. Ho cercato di essere sempre attento fin dalla nostra prima conversazione di non dargli idee sbagliati, e non penso di averlo fatto, ma avrei potuto gestirla meglio. Avrei dovuto prepararlo per l’incontro con JJ e Michael e parlargli della nostra conversazione, che pensavamo fosse meglio prendere un’altra direzione. Avrei potuto parlargliene durante il processo e cercare di evitare la sua rabbia non dandogli la sorpresa. Quindi, nel primo incontro che abbiamo avuto con lui sul futuro di Star Wars, George si sentì tradito, e anche se tutto questo non sarebbe comunque mai stato facile per lui, siamo partiti con una non necessaria difficile partenza.

Si arriva così a Il Risveglio della Forza (prima di entrare nel racconto di Iger, voglio ricordavi che poco prima della premiere Kathy Kennedy disse che George Lucas aveva apprezzato Episodio VII):

Appena prima del lancio globale, Kathy mostrò Il Risveglio della Forza a George. Non nascose il suo disappunto. “Non c’è nulla di nuovo” disse. In ciascuno dei film della trilogia originale, per lui è stato importante mostrare nuovi mondi, nuove storie, nuovi personaggi e tecnologie. In questo, disse “Non ci sono abbastanza salti in avanti in termini visivi o tecnici”. Non aveva torto ma non stata neanche apprezzando la pressione sotto cui eravamo nel dover dare ai fan un film che avesse la quintessenza di Star Wars. Abbiamo intenzionalmente creato un mondo che era visivamente e nei toni connesso ai film precedenti, per non allontanarci troppo da quello che le persone amavano e si aspettavano. E George ci ha criticato per la cosa principale che avevamo provato a fare. Guardandosi indietro dopo diversi anni e alcuni film di Star Wars in più, penso che JJ abbiamo raggiunto un obbiettivo quasi impossibile, ovvero creare un ponte perfetto tra quello che è stato e quello che sarà.

Chiaramente, queste, non sono dichiarazioni sorprendenti. Questi pensieri e questi sentimenti sembravano piuttosto chiari da diversi anni, anche se ora sono finalmente in un racconto che sembra chiarire definitivamente la situazione sui sequel.

Personalmente, seppur abbia apprezzato buona parte dei contenuti a tema Star Wars proposti da questa nuova era a firma Disney, non posso non ritrovare un po’ di tristezza nel racconto di una separazione tra George Lucas e la sua opera principale.

Il libro in cui Bob Iger ne ha parlato è The Ride of a Lifetime: LESSONS LEARNED FROM 15 YEARS AS CEO OF THE WALT DISNEY COMPANY.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Source: Reddit
Tags: BobIgerGeorgeLucas
ADVERTISEMENT
Previous Post

Marvel Star Wars: Due One Shot conclusivi

Next Post

Obi-Wan e Anakin - Recensione

Federico Bracchi

Federico Bracchi

Nella vita faccio il medico, appassionato di sport (Calcio e Basket, soprattutto) e Star Wars. Ricordate: guardare un film di Star Wars al giorno, leva il medico di torno!

Related Posts

The Mandalorian season 2
Editoriale

The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina

3 Gennaio 2021
mando mondays 9
Extra

Tutte le novità dell’ultimo Mando Mondays!!!

21 Dicembre 2020
The Book Of Boba Fett logo
Live Action

Annunciata ufficialmente The Book of Boba Fett

21 Dicembre 2020
Recensione  Lego  75280 – 501st Legion Clone Troopers
Animazione

Recensione Lego 75280 – 501st Legion Clone Troopers

18 Dicembre 2020
The Book of Boba Fett
Editoria

Annunciato: The Book of Boba Fett

18 Dicembre 2020
Disney Gallery: The Mandalorian: lo speciale “Dietro le Quinte Stagione 2” disponibile dal 25 dicembre su Disney+
Live Action

Disney Gallery: The Mandalorian: lo speciale “Dietro le Quinte Stagione 2” disponibile dal 25 dicembre su Disney+

16 Dicembre 2020
Next Post
copertina obi-wan e anakin

Obi-Wan e Anakin - Recensione

George Lucas aveva un accordo di non criticare i nuovi film di Star Wars

La nuova Black Series Luke Skywalker in arrivo al Lucca Comics

Articoli recenti

  • Nasce Lucasfilm Games: la nuova era dei videogiochi Star Wars
  • RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
  • The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina
  • STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA
  • Auguri di Natale da Tsuneo Sanda Star Wars Artist

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram