GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

Jojo Rabbit – Recensione del nuovo film di Taika Waititi

Rebecca Micol Sergi by Rebecca Micol Sergi
9 Gennaio 2020
in Oltre Star Wars
3 min read
Home Oltre Star Wars

Una pellicola ambientata nella Germania del 1945 con un bambino di 10 anni che ama le svastiche come protagonista, che vuole andare a caccia di ebrei, con Adolf Hitler come amico immaginario. Quanto coraggio ci vuole per realizzare un film del genere? Jojo Rabbit è un film drammatico e satirico scritto e diretto da Taika Waititi. Scopriamo insieme cos’ha combinato Taika stavolta, dopo aver entusiasmato il pubblico fan di Star Wars oltreoceano, con l’ultima puntata di The Mandalorian!


Jojo non è altri che un ragazzino di dieci anni che vive nella Germania nazista insieme a sua madre, Rosie. Jojo, nonostante sia fedele alla cultura nazista e voglia diventarne un membro proattivo da grande, ha difficoltà con i suoi coetanei. Fortunatamente, a sostenerlo ci sono i suoi migliori amici: uno reale, Yorki, l’altro… proprio lui, Adolf Hitler. Immaginario. Hitler è considerato da Jojo il suo migliore amico, e una figura fidata per confidargli tutti i suoi segreti, soprattutto quando scoprirà che la madre non è così patriottica come lui.

Un piccolo incidente porterà Jojo a rivedere i suoi sogni di gloria e lo costringerà a passare più tempo del previsto a casa da solo. O meglio, dove crede di essere da solo. Il giovane cadetto infatti scoprirà che nella stanza della sua defunta sorella, una giovane ragazza ebrea di nome Elsa si nasconde dagli orrori della guerra. Che fare quindi? Denunciare la ragazza alle autorità oppure proteggerla dalla Gestapo?

Pensateci: dovrebbe essere assurdo pensare a un film satirico sul nazismo, con un Adolf Hitler amico immaginario di un bambino. Il pericolo di cadere nella banalità e far storcere il naso al pubblico è immediato. E invece Taika riesce a stupirci anche stavolta.

Irriverenza e drammaticità si fondono in un mix perfetto, centrando in pieno la missione di farci capire cosa voglia dire vivere – e nascondersi – nella Germania nazista. Tutto questo, dagli occhi di un ragazzino ingenuo che ancora non conosce la complessità dei meccanismi sociali e politici. Il film riesce a far sorridere senza cadere in uno humour becero, e allo stesso tempo far commuovere e riflettere toccando temi più sensibili, come l’uguaglianza sociale, l’amore di un figlio per la propria madre e l’essere costretti in una “gabbia dorata”.

L’attenzione ai dettagli non fa risaltare Jojo Rabbit solo da un punto di vista qualitativo, ma è cruciale anche per lo svolgimento della trama. La musica – curate da una nostra conoscenza starwarsiana, Michael Giacchino – è assolutamente originale e azzeccata al contesto in cui veniamo catapultati.

Infine, lode a tutto il cast; Taika e il suo Hitler irriverente quanto crudele, Scarlett Johansson per uno dei ruoli più dolci e toccanti che abbia mai interpretato nella sua carriera, Sam Rockwell negli eccentrici panni del Capitano Klenzendorf ed i suoi sottoposti, il silenzioso quanto fedele Alfie Allen e la super devota alla causa Rebel Wilson.

I giovani protagonisti Roman Griffin Davis (Jojo) – esordiente, di cui osserveremo la carriera con grande interesse – e Thomasin McKenzie (Elsa), riescono a cogliere perfettamente l’innocenza e il dramma interiore della crescita di un’adolescente, in un luogo e un tempo assolutamente fuori dal comune.

Per lasciarvi la sorpresa di essere ammaliati da ogni momento di questo film in sala, abbiamo deciso di non addentrarci troppo nel dettaglio, cadendo anche solo in piccoli spoiler. Jojo Rabbit uscirà nelle sale il prossimo 16 Gennaio, e si presta già ad essere uno dei film più belli di questo 2020. Correte a vederlo.

Recensione a cura di Gabriel “Gheb” Valenti e Rebecca Micol Sergi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: Jojo RabbitMichael GiacchinoRecensionetaika waititi
ADVERTISEMENT
Previous Post

The Mandalorian stagione 2: si tornerà su Nevarro?

Next Post

Sacri Testi Jedi – Cosa sono e cosa contengono

Rebecca Micol Sergi

Rebecca Micol Sergi

Fan di Star Wars dal lontano 2005, difenderò Gli Ultimi Jedi con tutte le mie forze.

Related Posts

Lucasfilm
Editoriale

Lucasfilm compie 50 anni!

5 Dicembre 2020
BIrds-of-prey-Harley-Quinn
Oltre Star Wars

Recensione “Birds of Prey” il nuovo film con Margot Robbie

5 Febbraio 2020
Underwater
Oltre Star Wars

Underwater: sott’acqua nessuno può sentirti urlare

30 Gennaio 2020
Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan
Oltre Star Wars

Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan

28 Gennaio 2020
Mulan Logo
Oltre Star Wars

Mulan, una guerriera con grazia

19 Gennaio 2020
Richard-Jewell
Oltre Star Wars

Richard Jewell – La Recensione dell’ultimo film di Clint Eastwood

16 Gennaio 2020
Next Post
Sacri Testi Jedi su Ahch To

Sacri Testi Jedi – Cosa sono e cosa contengono

star wars logo serie animate

No, il sistema di datazione di Star Wars non è cambiato da ABY/BBY a ASI/BSI

Jar Jar tornerà sulla serie Obi-Wan

[Rumor] Rivedremo Jar Jar sulla serie TV di Obi-Wan?

Articoli recenti

  • Live dallo Spazioporto – Collezionismo Vintage anni 1977-1985
  • Remnants of the Order – A Star Wars Fan Film
  • Star Wars: The Bad Batch, Wrecker la nuova figure Black Series 6″ Hasbro
  • The Bad Batch su Disney+ dal 4 maggio
  • STAR WARS: THE BLACK SERIES FIRST ORDER STORMTROOPER ELECTRONIC HELMET

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Guerrestellari.net utilizza cookie interni e di terzi per migliorare e/o garantire la vostra esperienza di navigazione. Nessun cookie verrà scaricato sul tuo dispositivo se non sei d'accordo con la nostra politica. Settings Solo chiudendo questo banner o cliccando sul tasto "ACCETTA" verranno scaricati. Accetta Puoi accedere a maggiori informazioni alla seguente pagina. Privacy e Cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Guerrestellari.net e il suo team utilizzano i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione attraverso il sito. Si distinguono due tipi di cookie. Quelli "necessari" che rimangono sul vostro browser e sono essenziali per garantire un funzionamento corretto del sito nelle sue funzionalità di base.
I cookie "non necessari" ci consentono invece di analizzare e capire come utilizzate ed accedete al nostro sito. Questi vengono invece installati sul vostro browser previo consenso. Ovviamente, per tali cookie "non necessari" potrete decidere di non acconsentire al loro utilizzo. Tuttavia, farlo potrebbe limitare la vostra esperienza di navigazione sul sito stesso.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il funzionamento corretto del sito. Questa categoria include solo quei cookie che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Questi cookie non raccolgono alcune informazione personale: Jetpack, Akismet, Autooptimize, Autoclear Autoptimize Cache.

ACCETTA E SALVA
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.