GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

“La Cena Della Discordia” – La storia dietro la cena mai vista su Bespin

Gabriel Valenti by Gabriel Valenti
9 Giugno 2017
in Editoriale, Film e TV
4 min read
Home Editoriale

 

Bespin, Lando Han, Leia e Chewbecca passeggiano per Cloud city, chiaccherando amabilmente fino a quando non si aprono le porte della sala da pranzo e si trovano di fronte Darth Vader,  Boba Fett e una truppa di soldati imperiali dimostrano il tradimento di Lando; Han improvvisa una inutile resistenza cercando di colpire il il Signore dei Sith ma lui lo disarma e li invita ad unirsi con loro, le porte si chiudono e…. scena dopo con i nostri Eroi in prigione.

Tutti i fan di Star Wars, o quasi, si saranno domandati almeno una volta :Cosa è successo in quella stanza dove tutte le icone meno R2 e Yoda erano presenti?”

Per  rispondere a questa domanda dobbiamo fare un piccolo passo indietro fino alla fine del 1977, quando la sceneggiatrice Leigh Brackett ricevette la richiesta da parte di George Lucas di scrivere Star Wars II basandosi sul sogetto da lui scritto.

La Brackett, già nota al mondo della fantascienza tra racconti e film completò il copione, ma la versione che portò a Lucas era molto differente dall’Impero che conosciamo oggi:

  • Papa Skywalker e Vader sono due persone distinte. infatti il Fantasma del padre compare a Luke per addestrarlo con la Forza
  • La sorella gemella di Luke si chiama Nillith nascosta in un’altra parte lontana della galassia, compito del fratello trovarla e addestrarla
  • Lando è un clone. il vero lando è morto durante la guerra dei cloni e l’amico di Han, che si chiama Lando Kadar, altri non è che il clone del nonno
  • Conosciamo il padre di Han Solo , tale Ovan Marekal il terzo uomo piu potente della galassia
  • Cloud city era situata su un pianeta chiamato Hoth ed era abitata da “bianchi alieni longilinei che cavalcavano grandi razze volanti” (qualcuno ha detto Kamino?)
  • Sul Pianeta ghiacciato avveniva una guerra terrestre tra i Wampa e le truppe ribelli, gli umani subivano gravi perdite ma vedevamo Chewbecca combattere a mani nude (zampe pelose?..) contro uno di loro
  • La Forza era molto più complessa da capire

Purtroppo all’inizio del 1978 la Backett morì di cancro e Lucas, non del tutto soddisfatto del suo lavoro, chiamò il suo amico Lawrence Kasdan (con cui aveva scritto Ep IV) per completare l’opera ma lasciò il nome della donna nei crediti del film per i lavoro svolto durante la malattia.

Grazie a questa sceneggiatura perduta, scaricabile in pdf , veniamo a sapere che dopo la chiusura delle porte, controllate da due guardie armate,  tutti siedono a tavola ma nessuno mostra un grande interesse verso il cibo ad esclusione di  Lando che mangia di gusto tutto quello che ha davanti a se e Han che beve vino per tutta la conversazione.

 

1 of 4
- +

A rompere il ghiaccio iniziale  sono appunto i due contrabandieri/ex amici e vediamo Lando ammettere di aver riconosciuto Leia dal primo momento ma ha dovuto stringere questo accordo solo per uscirne pulito e continuare a fare affari da entrambe le parti, con un Han che si augura che sia stato ben pagato per i suoi servizi.

I veri mattatori della scena però sono Leia e Vader che si rincontrano dopo i vari interrogatori sulla Morte Nera, infatti assistiamo ad una principessa che disprezza maggiormente le azioni del Villain tanto da dire “Avete perso così tanto la vostra umanità da non mangiare neanche?” scatenando in Vader una risposta come “ho dovuto rinunciare a questi semplici piaceri e a molti altri” tornando a sottolineare poi che allora gli serviva viva perché voleva delle informazioni mentre adesso dovevano solo fare da esca per Luke.

Parte quindi lo “spiegone” di Vader dove dichiara che essendo Luke innamorato di Leia farà di tutto per salvarla e quindi cadrà nella sua trappola e che tutti loro possono stare tranquilli poichè il Falcon è sotto controllo imperiale come tutta la città.

Al suono di queste parole che risuonano come una sconfitta, la Principessa Leia esclama “Ogni volta l’Impero è nei paraggi io mi preoccupo”, si alza ed esce dalla stanza accompagnata da Han che mentre chiama Chewie sostiene l’aria si sia fatta cattiva.

Da qui in avanti poi la trama continua con la classica fuga di tutti da Cloud city, un Luke che prima di iniziare lo scontro con Vader dice “Che la Forza sia Con Me” , frase che gli è così di buon auspicio che non perde la mano ma si fermano solo perche Vader trova che quel “Little Jedi” possa sconfiggere l’imperatore assieme a lui e aiutarlo a dominare la galassia; qui Luke rifiuta l’offerta,salta giù e dalla piattaforma e sale sul Falcon fuggendo via.

Portandoci al finale vero e proprio dove Han e Chewie partono per intraprendere una missione per conto di Ovan e vedendoli volare via Luke da terra accende la spada come saluto.

Sicuramente bella curiosa e  appassionante  questa versione de L’Impero Colpisce Ancora ma ringraziamo la Forza se questa se questo non è il film uscito nelle sale, non sarebbe entrato nei nostri cuori come ha fatto grazie al “Io sono Tuo Padre” o dalla scena finale con Luke e Leia guardare la galassia nella speranza di ritrovare il loro amico Han rapito e portato chissa dove…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: BespinChewbeccaCloud CityDarth Vaderempire strikes backHan Soloimpero colpisce ancoraLandoleiaMillennium Falcon
ADVERTISEMENT
Previous Post

Film su Han Solo: imminente la conclusione delle riprese a Fuerteventura

Next Post

[Opinione] Gli spin-off dedicati alle origini dei personaggi hanno senso?

Gabriel Valenti

Gabriel Valenti

Classe '88, chiamato anche "Gheb", fra i miei primi ricordi c'è la scena della fuga del Falcon nel campo di asteroidi. Fanboy è la mia biografia, Idolatro Kylo Ren, sono un sottone dell'Impero e Sheev "Il Senato" Palpatine è il mio spirito guida!

Related Posts

Wrecker
Action Figure

Star Wars: The Bad Batch, Wrecker la nuova figure Black Series 6″ Hasbro

25 Febbraio 2021
The Bad Batch
Animazione

The Bad Batch su Disney+ dal 4 maggio

24 Febbraio 2021
Clone 99
Animazione

Il clone 99: l’ultimo fra i suoi simili!

24 Febbraio 2021
YARAEL POOF
Approfondimenti

YARAEL POOF

22 Febbraio 2021
Greedo e Han Solo
Animazione

Greedo: storia di un cacciatore di taglie

10 Febbraio 2021
Jaster Mereel
Approfondimenti

Jaster Mereel

16 Gennaio 2021
Next Post
[Opinione] Gli spin-off dedicati alle origini dei personaggi hanno senso?

[Opinione] Gli spin-off dedicati alle origini dei personaggi hanno senso?

Star Wars Battlefront II – alcune novità in attesa del trailer di stasera

Star Wars Battlefront II - alcune novità in attesa del trailer di stasera

Recap uscite LEGO Star Wars Estate 2017

Recap uscite LEGO Star Wars Estate 2017

Articoli recenti

  • Live dalla Spazioporto – Le Ispirazioni di George Lucas per Star Wars
  • [recensione] Ahsoka Tano Rebels – Hasbro Black Series
  • Live dallo Spazioporto – Collezionismo Vintage anni 1977-1985
  • Remnants of the Order – A Star Wars Fan Film
  • Star Wars: The Bad Batch, Wrecker la nuova figure Black Series 6″ Hasbro

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film