GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

La produzione di Solo: dal cambio di registi al piccolo aiuto di George Lucas

Federico Bracchi by Federico Bracchi
10 Febbraio 2018
in Film e TV, Spin-off
3 min read
Home Film e TV

EW conclude il suo speciale condividendo un’interessantissima analisi, arricchita dai commenti di Kathleen Kennedy e Ron Howard, sulla produzione di Solo: A Star Wars Story e dei problemi – noti a tutti – che ha dovuto affrontare.

Ricordiamo, infatti, come nell’estate del 2017 Lucasfilm abbia deciso di licenziare Phil Lord e Chris Miller per poi annunciare, subito dopo, l’assunzione proprio di Howard. Le parole della presidente della Lucasfilm a riguardo:

Continuerò a dire che, sì, è stata una decisione incredibilmente difficile ma che dovevamo prendere e molto in avanti con i lavori, cosa che dimostra come abbiamo provato a lungo a non arrivare a quel punto. E penso ancora che Chris e Phil siano incredibilmente talentuosi e incredibilmente divertenti. Quando ci eravamo messi a lavorare insieme, tutti non volevano altro che vivere un’incredibile esperienza. E quando non stava funzionando come speravamo, non era certo a causa della mancanza di talento.

A riguardo, negli scorsi mesi, fonti vicine ai registi hanno sottolineato come ciò fosse imputabile ad una vera e propria mancanza di libertà creativa ma, invece, fonti vicine alla produzione stressavano lo stile e l’improvvisazione troppo lontana rispetto dalla sceneggiatura di Jon e Lawrence Kasdan.

Prosegue Kathleen Kennedy:

Penso che questi ragazzi siano esilaranti ma arrivano da un background di animazione e sketch comedy. E quando realizzi quei film puoi permetterti e hai grande spazio per improvvisare. Lo facciamo sempre ma per noi deve essere inserito in un processo altamente strutturato o non puoi realizzare il lavoro e non puoi muovere armate di persone in anticipo e avere le cose pronte per tempo. Quindi si è tutto ridotto a questioni di produzione.

Conclude:

Si arriva ad un punto dove non puoi più fare molto e bisogna prendere un percorso diverto ed è ciò che abbiamo fatto. Non c’è molto che possa aggiungere perché l’ultima cosa che voglio fare è riaprire una ferita. […] Sono ragazzi fantastici e nessuno voleva che questo accadesse. E’ stato un insieme di cose sfortunate.

E’ saltato così a bordo Ron Howard che, dopo aver contattato Phil Lord e Chris Miller per correttezza e in assenza di altri progetti di regia ma solo con la sua casa di produzione Imagine, ha deciso di saltare a bordo e accettare la sfida. Ma quanto vedremo di suo e quanto del duo precedente?

Non voglio dire nulla a riguardo, non voglio andare nello specifico perché non voglio che sia una cosa importante per fan. Posso comprendere i motivi per cui chiedete e la curiosità di molti ma tutti quelli che sono stati coinvolti nel progetto l’hanno fatto con tutto l’amore possibile per ciò che sarebbe potuto essere questo film. E penso che il pubblico percepirà quell’amore e quell’entusiasmo.

Il regista è da tempo amico di George Lucas, che lo è andato a trovare sul set e ha dato anche qualche consiglio:

E’ venuto a trovarci il primo giorno che prendevo in mano le riprese. George e sua moglie, Melody. Mi ha fatto sentire benissimo. Mi ha detto di fidarmi semplicemente del mio istinto. So che crede che, per prima cosa, questi film siano per ragazzi di 12 anni, anche se molti sono cresciuti ben oltre con la serie in un modo fantastico. Quindi non ha dato grandissimi consigli se non ‘Ce la farai.’

Dopo tale visita, ce ne sono state altre molto più lunghe, durante le quali il creatore della Saga ha dato una mano a girare una scena:

Inizialmente doveva solo fermarsi a salutare ma è stato cinque ore. C’è anche un piccolo momento in una scena – che non vi posso dire – sul Millennium Falcon dove George dice ‘Perché Han non fa questa cosa?!’. E’ una piccola cosa divertente che probabilmente vi strapperà una risata. Ron era al monitor e non sul Falcon ‘E’ una grande idea’. E’ corso dentro e detto che George voleva facessimo quella scena. Quindi è stato piuttosto bello. Penso che George si sia sentito alla grande a riguardo. Ha potuto riconoscere questi personaggi e credo si sia sentito così a suo agio, ovviamente, per la presenza di Ron. E’ stato piuttosto divertente per lui.

Chissà se riusciremo a riconoscere questo momento il prossimo 25 Maggio, quando Solo: A Star Wars Story sarà nei cinema di tutto il mondo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: GeorgeLucasRonHowardSoloStarWars
ADVERTISEMENT
Previous Post

Diamo uno sguardo ai fuorilegge di Solo: A Star Wars Story

Next Post

I film che hanno ispirato Solo: A Star Wars Story e come lo hanno fatto

Federico Bracchi

Federico Bracchi

Nella vita faccio il medico, appassionato di sport (Calcio e Basket, soprattutto) e Star Wars. Ricordate: guardare un film di Star Wars al giorno, leva il medico di torno!

Related Posts

The Mandalorian season 2
Editoriale

The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina

3 Gennaio 2021
mando mondays 9
Extra

Tutte le novità dell’ultimo Mando Mondays!!!

21 Dicembre 2020
The Book Of Boba Fett logo
Live Action

Annunciata ufficialmente The Book of Boba Fett

21 Dicembre 2020
Recensione  Lego  75280 – 501st Legion Clone Troopers
Animazione

Recensione Lego 75280 – 501st Legion Clone Troopers

18 Dicembre 2020
The Book of Boba Fett
Editoria

Annunciato: The Book of Boba Fett

18 Dicembre 2020
Disney Gallery: The Mandalorian: lo speciale “Dietro le Quinte Stagione 2” disponibile dal 25 dicembre su Disney+
Live Action

Disney Gallery: The Mandalorian: lo speciale “Dietro le Quinte Stagione 2” disponibile dal 25 dicembre su Disney+

16 Dicembre 2020
Next Post
I film che hanno ispirato Solo: A Star Wars Story e come lo hanno fatto

I film che hanno ispirato Solo: A Star Wars Story e come lo hanno fatto

A Cartoomics con i Rollinz Star Wars 2.0

A Cartoomics con i Rollinz Star Wars 2.0

Leia Slave Gathering a Cartoomics 2018

Leia Slave Gathering a Cartoomics 2018

Articoli recenti

  • Jaster Mereel
  • Nasce Lucasfilm Games: la nuova era dei videogiochi Star Wars
  • RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
  • The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina
  • STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram