GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

Nel cuore della Legione – essere membro della 501st Italica Garrison

Cristiano by Cristiano
1 Luglio 2020
in Editoriale, Eventi Star Wars, Fandom, Gruppi e associazioni
5 min read
Home Editoriale

Immaginate la scena….

Siete nel foyer di un cinema.

Intorno bambini urlanti e gioiosi si rincorrono e giocano. Con i loro genitori, sono stati invitati ad una proiezione speciale, quella del nuovo film di Star Wars. È un evento speciale con un importante scopo benefico.

Improvvisamente, da una porta laterale, entrano le truppe imperiali. La frenesia dei bambini si trasforma in stupore ed eccitazione. Chi si avvicina coraggiosamente, chi, invece un po’ titubante, ha bisogno di qualche attimo. Poi, stimolati dai genitori, anche loro trovano il coraggio di fare magari una foto con i membri della 501st Legion Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base, che sono intervenuti con le loro scintillanti armature e costumi.

Un bimbo, più intraprendente degli altri, si avvicina con aria sospettosa ad un Biker Scout (un componente delle truppe dislocate sulla luna boscosa di Endor) e gli domanda:

“Scusa scusa ma, come fai ad essere qui??…tu devi essere nel film, tra poco inizia, devi sbrigarti!!“

Be’ quel Biker Scout sono io e, questa, è la ragione per cui facciamo … quello che facciamo.

Rendere felice anche un solo bambino, vedere lo stupore nei suoi occhi, sollevare il suo umore (soprattutto quando a volte provato da una grave malattia) ripaga di qualunque sacrificio.

La sveglia all’alba, i lunghi trasferimenti, gli importanti impegni economici per la realizzazione del costume, tutto viene dimenticato all’istante.

Per tutto questo, ma non solo, ho scelto di entrare in questo mitico gruppo che è la 501st Legion.

La 501st Legion, è un club internazionale di costuming, dedicato alle truppe imperiali di Star Wars è, insieme ai gruppi Rebel Legion e Mandalorian Mercs, riconosciuto ufficialmente dalla Lucas Film.

Attualmente la 501st Legion conta circa 14.000 membri, sparsi in tutto il mondo, ed è nata negli Usa nel 1997, da una idea di Albin Johnson.

Fin dalla sua fondazione, la missione principale della 501st Legion è sempre stata quella di svolgere attività benefiche, come del resto evidenziato perfettamente dal suo motto “Bad guys doing good“.

Sono innumerevoli le attività di charity, che ogni anno la 501st Legion, con le sue Garrisons sparse in tutto il mondo, svolge sostenendo associazioni attive nel mondo del charity, del volontariato, della ricerca e supportando attivamente, ovunque ci sia bisogno.

In Italia questo compito è svolto dalla “guarnigione” 501st Legion Italica Garrison che conta oltre 200 membri (compreso il sottoscritto), distribuiti su quasi tutto il territorio italiano.

Ovviamente, anche se le attività legate alla beneficenza, sono il suo obiettivo principale, non mancano le occasioni di partecipare a fiere, convention, eventi ufficiali Disney, anteprime nei cinema ecc.

Senza contare che alcuni fortunatissimi, ed invidiatissimi colleghi americani, sono stati invitati, a partecipare, indossando le loro armature da Stormtrooper, alle riprese della prima serie Tv in live action “The Mandalorian”.

Quindi, se volete incontrare i membri della 501st Italica Garrison, una buona scelta è cercarli in una delle tante fiere a cui partecipano.

È all’interno di una fiera, infatti, che emerge maggiormente la componente scenica del gruppo.

Grazie alle scenografie e alle props, che i membri della Garrison contribuiscono a realizzare, insieme alla varietà dei costumi presenti (compresi quelli dei membri della Rebel legion e Mandalorian Mercs) l’immersione nel mondo di Star Wars è totale.

C’è anche un altro elemento, sempre molto amato dal pubblico, le parate che si svolgono in quegli eventi, italiani o internazionali, che per dimensioni e spazi, ne consentono lo svolgimento.

Un esempio perfetto è la parata che si svolge a Lucca C&G (pioggia  permettendo).

Vi garantisco che, se per il pubblico è affascinante vedere un centinaio di figuranti (in alcuni eventi all’estero anche molti molti di più) dall’interno le emozioni non sono da meno. Sono passati anni dalla mia prima parata (proprio a Lucca) ma ricordo benissimo che emozione sia stata marciare, tra due ali di folla.

Del resto, quale vero appassionato di Star Wars, non ha sognato, almeno una volta, di indossare i costumi e le armature viste nei film, ed entrare così nella mitologia ideata da George Lucas?

L’accuratezza dei costumi è una cosa che ha sempre distinto i membri della 501st Legion (con una punta d’orgoglio, quelli della Italica Garrison sono veramente di elevata fattura). Infatti, tutti i costumi e le armature devono rispettare, i canoni dei costumi visti nei film, oltre a dover essere sottoposti ad un iter di giudizio e di approvazione interno.

Questo comporta che autoprodurre la propria armatura, o costume, non sia propriamente semplice, immediato o economico ma, la soddisfazione che si ricava, indossando una fedele replica, ripaga di ogni sacrificio.

In generale, entrare a far parte della 501st Legion, vuol dire entrare in una grande famiglia, e vivere il senso di appartenenza e fratellanza che ne deriva.

In Italia, come nelle trasferte estere, basta un attimo per entrare in sintonia. Indipendentemente dalla provenienza, parliamo tutti la stessa lingua. La lingua comune degli appassionati di Star Wars, di costuming, di truppe imperiali e della gioia che, solo fare qualcosa di buono per chi ha più bisogno, sa generare.

Cristiano

www.501st.com

www.501italica.com

La redazione di GuerreStellari.net ringrazia personalmente la 501st Italica Garrison per la possibilità concessa di pubblicare questo articolo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: 501st Legion Italica Garrisonfandomfeatured
ADVERTISEMENT
Previous Post

I Mecha nell'universo di Star Wars

Next Post

La passione si trasforma in arte: LEGO Group reinterpreta la pop-art per i fan adulti con LEGO Art

Cristiano

Cristiano

Grande Appassionato di “Guerre Stellari” fin dal 1977 quando da bambino ne fu stregato al cinema. Collezionista di tutto quello che riguarda Star Wars. Membro della 501st Legion Italica Garrison.

Related Posts

Jaster Mereel
Approfondimenti

Jaster Mereel

16 Gennaio 2021
RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
Collezionismo

RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX

4 Gennaio 2021
The Mandalorian season 2
Editoriale

The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina

3 Gennaio 2021
STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC
Editoria

STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA

28 Dicembre 2020
Auguri di Natale da Tsuneo Sanda Star Wars Artist
Editoriale

Auguri di Natale da Tsuneo Sanda Star Wars Artist

24 Dicembre 2020
mando mondays 9
Extra

Tutte le novità dell’ultimo Mando Mondays!!!

21 Dicembre 2020
Next Post
LEGO ART

La passione si trasforma in arte: LEGO Group reinterpreta la pop-art per i fan adulti con LEGO Art

the mandalorian

The Mandalorian: annunciata la nuova linea editoriale

La Trilogia Originale  di Star Wars nei nuovi poster di Acme Archives

La Trilogia Originale di Star Wars nei nuovi poster di Acme Archives

Articoli recenti

  • Jaster Mereel
  • Nasce Lucasfilm Games: la nuova era dei videogiochi Star Wars
  • RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
  • The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina
  • STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch