GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

Star Wars e… la Parodia!

Francesco Danovi by Francesco Danovi
3 Febbraio 2018
in Extra
4 min read
Home Extra

Come ogni opera culturale di grande impatto, anche la saga di Star Wars, dalla sua comparsa fino a oggi è stata oggetto di numerose parodie e rivisitazioni comiche.
Tra queste si possono trovare creazioni di ogni tipo: film, fumetti, serie televisive, magliette, gadget, fumetti e, inutile dirlo, meme.  Vista la mole delle parodie, oggi vorrei presentarvi quelle che, a mio parere, sono le più divertenti e memorabili. Addentriamoci dunque!

Balle Spaziali

Nel lontano 1987 uscì quel capolavoro cinematografico di umorismo conosciuto come Balle Spaziali. Un’altra opera partorita dalla mente vulcanica di Mel Brooks, il film è in tutto e per tutto una parodia della saga di Star Wars e, in minor parte, di altre opere fantascientifiche. A partire dai titoli di testa, che riprendono il crawl della Saga, al memorabile Lord Casco e allo Sforzo, ispirati rispettivamente a Darth Fener e alla Forza, la pellicola è ricca di citazioni in chiave umoristica. I tempi comici ben gestiti, le improbabili situazioni in cui si trovano i protagonisti e le battute sagaci, fanno sì che lo spettatore rida dall’inizio alla fine.
Nonostante siano passati trent’anni, la pellicola rimane divertente ancora oggi. Se non l’avete ancora vista, cosa state aspettando?

La locandina del film.

Blue Harvest

Uscito a settembre 2007, in Italia nel 2008, Blue Harvest è il primo episodio della sesta stagione de I Griffin. L’episodio si apre con la nostra famiglia preferita intenta a guardare la televisione. Improvvisamente salta la luce. Dunque Peter si improvvisa narratore e racconta ai presenti una versione comica di Episodio IV. Ci troviamo così catapultati nell’universo di Star Wars, con la differenza che i nostri personaggi preferiti sono (interpretati da) i personaggi de I Griffin. Dunque Peter diventa Han Solo, Lois la principessa Leia, loro figlio Chris è Luke Skywalker e il malavagio Darth Fener non è altri che il piccolo Stewie. Chiaramente anche gli altri personaggi hanno un corrispettivo “griffiniano”. Con situazioni parodistiche in tutto e per tutto simili a quelle del cartone animato, Blue Harvest funziona perché combina l’umorismo demenziale de I Griffin alla duttilità narrativa di Star Wars.
Questo episodio ebbe un discreto successo, a tal punto che furono realizzati due sequel, parodie, rispettivamente, di episodio V e VI. Esse sono Qualcosa, Qualcosa, Qualcosa, Lato Oscuro (2009) e It’s a Trap! (2010).

Le locandine della “Trilogia”.

Robot Chicken: Star Wars

Passiamo infine alla mia parodia di Star Wars preferita, ovvero Robot Chicken. Si tratta di un episodio speciale della serie americana in stop-motion trasmessa su Adult Swim.
Tutto nacque nel 2006 quando uscì uno sketch comico di qualche minuto che mostrava un’esilarante telefonata di Darth Fener all’Imperatore per comunicargli la distruzione della Morte Nera. Questo video fu caricato in seguito su Youtube. Ciò permise a George Lucas di vederlo e lo apprezzò a tal punto da concedere ai creatori di creare un episodio parodistico di mezz’ora. Così fu creato questa fantastica collezione di sketch esilaranti su Star Wars, tutti rigorosamente in stop-motion. Dalla finta pubblicità dei cereali dell’amiraglio Ackbar, all’incontro tra Jar Jar e Darth Fener, queste gemme di comicità sono tutte disponibili su Youtube.
L’episodio riscosse un notevole successo, dunque furono in seguito realizzati Robot Chicken: Star Wars Episode II e III. Di seguito due dei miei sketch preferiti.

The Star Wars Holiday Special

Piccolo bonus ironico, perché, purtroppo, non si tratta di una parodia, sebbene abbia tutti gli elementi necessari per esserlo. Questo temibile corto uscì nel 1978 e racconta del life day, ovvero Natale degli wookie, di Chewbacca e Han Solo in visita su Kashyyyk. Questo spin-off, realizzato in modo trascurato e improbabile, fu definito “Le peggiori due ore della televisione” da David Hofstede, autore di un libro sulle trasmissioni demenziali. A differenza delle parodie menzionate sopra, vi sconsiglio vivamente di recuperare quest’ultimo corto, a meno che non vogliate passare due ore a ridere per non piangere. Una nota positiva, però, è che comparve per la prima volta sullo schermo Boba Fett.

Nel caso vi foste interessati alle opere sovramenzionate, di seguito troverete dei link per acquistarle. Buona visione e buon divertimento!

 

Seguiteci sui social per rimanere sempre aggiornati sulle notizie e su altre curiosità del mondo Star Wars:

https://www.facebook.com/GuerreStellari.Net/

https://www.instagram.com/guerrestellari_net/

Il nuovo canale Telegram: @gsnet o tramite link https://t.me/gsnet

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: StarWars
ADVERTISEMENT
Previous Post

Marvel annuncia l'adattamento a fumetti di Star Wars: Gli Ultimi Jedi!

Next Post

CARTOOMICS 2018: A MILANO CULTURA POP ED ENTERTAINMENT A 360 GRADI

Francesco Danovi

Francesco Danovi

Related Posts

Jaster Mereel
Approfondimenti

Jaster Mereel

16 Gennaio 2021
mando mondays 9
Extra

Tutte le novità dell’ultimo Mando Mondays!!!

21 Dicembre 2020
Recensione  Lego  75280 – 501st Legion Clone Troopers
Animazione

Recensione Lego 75280 – 501st Legion Clone Troopers

18 Dicembre 2020
The Book of Boba Fett
Editoria

Annunciato: The Book of Boba Fett

18 Dicembre 2020
MANDO MONDAYS WEEK 8 – LE NOVITÀ
Collezionismo

MANDO MONDAYS WEEK 8 – LE NOVITÀ

15 Dicembre 2020
Guida
Editoriale

Guida al perfetto regalo di Natale per il fan di Star Wars

14 Dicembre 2020
Next Post
CARTOOMICS 2018: A MILANO CULTURA POP ED ENTERTAINMENT A 360 GRADI

CARTOOMICS 2018: A MILANO CULTURA POP ED ENTERTAINMENT A 360 GRADI

Solo: A Star Wars Story - l'inedita importanza di un trailer

Da Norimberga le prime immagini dei nuovi prodotti Hasbro di Solo: A Star Wars Story

Da Norimberga le prime immagini dei nuovi prodotti Hasbro di Solo: A Star Wars Story

Articoli recenti

  • Jaster Mereel
  • Nasce Lucasfilm Games: la nuova era dei videogiochi Star Wars
  • RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
  • The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina
  • STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA