GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

Star Wars: L’epoca Lucas di Giorgio E. S. Ghisolfi

Federico Bracchi by Federico Bracchi
30 Ottobre 2017
in Libri
3 min read
Home Editoria Libri

Giorgio E. S. Ghisolfi

STAR WARS. L’EPOCA LUCAS

Mimesis Edizioni www.facebook.com/epocalucas/

328 pagine, 86 illustrazioni, 700 note di commento, cronologia generale comparata, glossario cinematografico

In coincidenza con il quarantennale della saga di Star Wars in libreria Star Wars. L’Epoca Lucas, edizioni Mimesis, un ampio saggio del regista e docente di cinema e di comunicazione Giorgio E. S. Ghisolfi. Esattamente quaranta anni fa, il 25 maggio 1977, Star Wars esordiva al Mann’s Chinese Theater di Hollywood, per arrivare in Italia, preceduto da una fama enorme, il 21 ottobre dello stesso anno. Star Wars non è un semplice prodotto di intrattenimento: il suo successo planetario nasconde elementi che ne fanno un autentico fenomeno culturale, degno di interesse accademico.

Il volume propone diversi piani di lettura, a partire da un chiave, quella del cinema d’animazione, mai utilizzata prima nell’analisi dell’opera lucasiana. Fatto pressoché sconosciuto, Lucas ha iniziato la sua carriera nell’ambito dell’animazione. Da un livello più tecnico, squisitamente cinematografico, che vede le tecniche dell’animazione applicate agli effetti speciali, ad uno più sociologico, artistico e simbolico, l’analisi esplora sia le due trilogie originali della saga che l’Expanded Universe, nonché l’eclettica figura di George Lucas. Ghisolfi conia il neologismo Epoca Lucas per individuare, nella storia del cinema, tanto le radici del cinema postmoderno quanto la nascita della rivoluzione cinematografica digitale e, nella storia della saga, i contenuti originati dal suo creatore prima dell’avvento della Disney, divenuta dal 2012 proprietaria della franchise. In appendice l’autore esamina anche il VII episodio e il primo spin-off prodotti dalla nuova gestione. Le note di commento al testo, autentico libro nel libro, e le decine di immagini a colori fanno del

volume uno strumento di informazione e di intrattenimento rivolto tanto agli studiosi quanto ai fan della saga. A ciò si aggiungono una preziosa cronologia generale ed un esauriente glossario tecnico cinematografico.

DAI RISVOLTI DI COPERTINA:

ABSTRACT

Succede, in circostanze fortunate, che una tensione positiva della società, l’affacciarsi di nuove tecnologie, la voglia di un mondo migliore e l’ entusiasmo della gioventù diventino ingredienti per generare magie. È esattamente ciò che accade nel 1977 con George Lucas e il suo Star Wars, l’opera che inizia la saga destinata a cambiare la storia del cinema. Qual è il segreto del suo successo planetario? Perché Lucas crea Luke Skywalker? Cos’è l’Expanded Universe? Come si realizza la spada laser? Cosa c’entrano i disegni animati con Star Wars? Quando nascono la computer animation e gli attori digitali? Per rispondere a queste e a tante altre domande Giorgio E. S. Ghisolfi analizza il complesso universo di Star Wars – costituito originalmente dall’esalogia e dall ‘Expanded Universe – e l’eclettica figura di George Lucas nei loro stretti legami con la società e la cultura del Novecento, con il cinema d’animazione, gli effetti speciali, l’arte e i significati simbolici. L’Epoca Lucas individua un momento fondamentale nella storia del cinema: quello che vede nell’incontro fra mitologia e informatica l’esordio del cinema postmoderno e del cinema digitale. Numerose immagini, una cronologia generale comparata, un esauriente glossario tecnico cinematografico e una appendice sui primi due film della saga prodotti sotto la gestione Disney completano il volume.

BIO

Giorgio E. S. Ghisolfi è regista e docente. Insegna discipline attinenti all’audiovisivo, al cinema e al cinema d’animazione presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) e la Scuola Specializzata Superiore di Arti Applicate (CSIA-SSS_AA), entrambe di Lugano. È inoltre docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Istituto Universitario in Scienze della Mediazione Linguistica (SSML) di Varese. Professionista con una lunga esperienza nel cinema d’animazione, ha lavorato, tra gli altri, con Bruno Bozzetto e Enzo d’Alò. È stato socio fondatore dell’ Associazione Italiana Film d’Animazione (Asifa Italia) e dell’Associazione Illustratori (AI), nonché ideatore e direttore di A-tube, the global animation film festival. E’ autore del saggio Indiana Jones e il cinema d’animazione pubblicato nel volume La Filosofia di Indiana Jones, a cura di C. Bonvecchio, Mimesis 2011.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: L'epocaLucasStarWars
ADVERTISEMENT
Previous Post

Il trailer internazionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi!

Next Post

Neal Scanlan sulle creature di Star Wars: Gli Ultimi Jedi e una scena con BB-8

Federico Bracchi

Federico Bracchi

Nella vita faccio il medico, appassionato di sport (Calcio e Basket, soprattutto) e Star Wars. Ricordate: guardare un film di Star Wars al giorno, leva il medico di torno!

Related Posts

Gallius Rax: L’esecutore segreto della volontà di Palpatine
Approfondimenti

Gallius Rax: L’esecutore segreto della volontà di Palpatine

8 Dicembre 2020
Dark Rey’s Lightsaber: nuovi dettagli sorprendenti
Editoria

Dark Rey’s Lightsaber: nuovi dettagli sorprendenti

19 Settembre 2020
Tutte le Guerre Stellari – La metafisica della Forza nella saga di Star Wars.
Editoria

Tutte le Guerre Stellari – La metafisica della Forza nella saga di Star Wars.

22 Agosto 2020
I Mecha nell’universo di Star Wars
Editoria

I Mecha nell’universo di Star Wars

30 Giugno 2020
SWNN sul libro Shadow Fall di Alexander Freed
Editoria

SWNN sul libro Shadow Fall di Alexander Freed

23 Giugno 2020
FROM A CERTAIN POINT OF VIEW: THE EMPIRE STRIKES BACK
Libri

From a certain point of view: The Empire Strikes Back – rivelati gli autori

18 Giugno 2020
Next Post
Neal Scanlan sulle creature di Star Wars: Gli Ultimi Jedi e una scena con BB-8

Neal Scanlan sulle creature di Star Wars: Gli Ultimi Jedi e una scena con BB-8

I cambiamenti al sistema di progressione di Star Wars: Battlefront II

I cambiamenti al sistema di progressione di Star Wars: Battlefront II

Funko annuncia i Pop! Movie Moments per la linea Star Wars

Funko annuncia i Pop! Movie Moments per la linea Star Wars

Articoli recenti

  • Jaster Mereel
  • Nasce Lucasfilm Games: la nuova era dei videogiochi Star Wars
  • RECENSIONE – Palpatine Lightsaber Black Series Elite FX
  • The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina
  • STAR WARS: THE HIGH REPUBLIC IN ITALIA

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO