GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

The Mandalorian: le foto dietro le quinte mostrano le riprese con lo Stagecraft

Federico Bracchi by Federico Bracchi
25 Gennaio 2020
in Live Action, Serie TV
3 min read
Home Film e TV Serie TV Live Action

Jon Favreau ha molto decantato le potenzialità della tecnologia che ha voluto utilizzare, sviluppata insieme alla ILM, per realizzare The Mandalorian. Parliamo della Stagecraft, di cui possiamo vedere il funzionamento in queste fantastiche immagini dietro le quinte.


Mandalorian Stagecraft

Come potete vedere, lo Stagecraft prevede l’utilizzo di diversi schermi giganti a LED per creare un ambiente reattivo, funzionando come se ci fosse un grandissimo schermo verde su cui viene realizzato istantaneamente un ambiente immersivo.

Gli schermi circondano tutto il set, caratteristica che consente alla squadra delle riprese di poter girare da qualsiasi tipo di angolazione. L’ulteriore grande vantaggio è che, a seconda di come si decide di approcciare la scena, le proiezioni sullo schermo vanno ad adattarsi per la miglior realizzazione possibile.

mandalorian stagecraft

Questo comporta anche che lo stesso movimento della telecamera vada ad influenzare l’ambiente virtualmente ricreato. L’obbiettivo dell’immersività viene quindi raggiunto tramite delle modifiche in tempo reale.

  • kruill stagecraft
  • mandalorian stagecraft
  • mandalorian stagecraft
  • jon favreau stagecraft
  • mandalorian stagecraft

Tale caratteristica è particolarmente utile nel momento in cui si vede seguire un personaggio idealmente presente in uno spazio ampio ma anche per completare set fisici, come quello che vede la Razorcrest nello spazio o nello spazioporto di Navarro.

E’ quindi una tecnologia che si prevede possa cambiare non solo l’industria televisiva ma anche quella cinematografica, con risultati sempre più sorprendenti. Tuttavia, dati gli elevati costi attuali è limitata solo a grandi produzioni, come il caso di The Mandalorian. E’ chiaro che vada ad essere comunque meno impegnativa rispetto all’utilizzo di grandi strutture e di tutto il lavoro che è necessario per realizzarle.

Il risultato a lungo termine potrebbe essere che, abbattendosi i costi di produzione, le major si sentano più libere nel prendersi dei rischi e che – allo stesso tempo – piccole produzioni indipendenti possano raggiungere dei livelli fino ad ora inaspettati.

Chiaramente questa tecnologia sarà ancora utilizzata nelle seconda stagione di The Mandalorian, il cui arrivo su Disney+ è atteso per il prossimo autunno.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: TheMandalorian
ADVERTISEMENT
Previous Post

Knights of The Old Republic: EA lavora ad un sequel-remake?

Next Post

Dave Filoni al lavoro su Obi-Wan Kenobi?

Federico Bracchi

Federico Bracchi

Nella vita faccio il medico, appassionato di sport (Calcio e Basket, soprattutto) e Star Wars. Ricordate: guardare un film di Star Wars al giorno, leva il medico di torno!

Related Posts

Wrecker
Action Figure

Star Wars: The Bad Batch, Wrecker la nuova figure Black Series 6″ Hasbro

25 Febbraio 2021
The Bad Batch
Animazione

The Bad Batch su Disney+ dal 4 maggio

24 Febbraio 2021
Clone 99
Animazione

Il clone 99: l’ultimo fra i suoi simili!

24 Febbraio 2021
Greedo e Han Solo
Animazione

Greedo: storia di un cacciatore di taglie

10 Febbraio 2021
The Mandalorian season 2
Editoriale

The Mandalorian : la multi recensione di GuerreStellari.net e Star Wars Cantina

3 Gennaio 2021
mando mondays 9
Extra

Tutte le novità dell’ultimo Mando Mondays!!!

21 Dicembre 2020
Next Post
Filoni al lavoro su Obi-Wan Kenobi

Dave Filoni al lavoro su Obi-Wan Kenobi?

star wars rebels

[Rumor] La serie sequel di Star Wars Rebels in onda da fine 2020?

Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan

Il Diritto di Opporsi - La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan

Articoli recenti

  • Live dallo Spazioporto – Collezionismo Vintage anni 1977-1985
  • Remnants of the Order – A Star Wars Fan Film
  • Star Wars: The Bad Batch, Wrecker la nuova figure Black Series 6″ Hasbro
  • The Bad Batch su Disney+ dal 4 maggio
  • STAR WARS: THE BLACK SERIES FIRST ORDER STORMTROOPER ELECTRONIC HELMET

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram