|
THE CLONE WARS episodio 10, "Lair of Grievous"
 |
di Davide G. Canavero |
 |
Trama:
Il maestro Kit Fisto, a bordo del suo caccia Jedi Delta-7B, in orbita intorno alla terza luna di Vassek contatta la Repubblica: ha seguito la traccia della corvetta repubblicana catturata dai Separatisti per portare in salvo Nute Gunray. Luminara Unduli e Ahsoka Tano, ancora rammaricate di essersi lasciate sfuggire il prezioso prigioniero, informano a loro volta Fisto che anche il suo vecchio padawan, Nahdar Vebb, ha seguito la traccia e si trova già sul posto.

Fisto atterra su un picco della nebbiosa luna. L'incontro tra il maestro e l'ex padawan è un momento gioioso, poiché i due non si vedono da prima che Nahdar affrontasse le prove per diventare cavaliere a causa dei gravosi impegni di guerra.
Fisto lands on a stark promontory in a landscape marked by craggy moss-covered canyons filled with dense fog. He spots a Republic attack shuttle parked nearby, and the goggle-eyed Mon Calamari Jedi Knight, Nahdar Vebb is conferring with his clone troops. Fisto never saw Vebb ascend to Knighthood, for the war kept Kit occupied. Clone Commander Fil has pinpointed the Republic tracking signal to the south end of the gorge, and the Republic team leaves to investigate. Vebb uses the Force to part the fogbank, a more outward display of Force talent than what Fisto would ordinarily deem necessary.
The clear air reveals a set of massive, vaulted doors set into the rock-face. Commander Fil orders troopers Niner and Bel to stay behind and set up camp to watch over the parked ships while he and three clone troopers follow the Jedi to the sealed gate. The troops are ready to break out thermal detonators to blast their way through, while Vebb instead brandishes his lightsaber, ready to hack his way into the doors. In contrast, Fisto takes a closer look at the paneling of the door and spots a trigger switch. The door opens at his command.
The Jedi and the clones enter the dank passageways made of strangely fluid architecture, marked by wan glow globes and permeated by a strange odor. The clones switch on their headlamps, but they do little to illuminate the cloying darkness. In the distance, something shrieks. It is an unsettling location.
They approach the only lit chamber in the maze of passageways, the sanctum overlook. Nute Gunray's unmistakable voice emanates from within, barking out orders to battle droids. The Jedi and the clones skulk in the shadows, spying into the chamber. A high-backed chair faces away from them, and five battle droids attentively listen to the viceroy's commands. The Jedi enter and ignite their blades. The battle droids open fire, but are quickly cut down. Nahdar especially slashes apart droids with zeal, Force-pushing their already segmented fragments. Kit looks upon this with concern.
The Jedi spin the chair around only to find that Gunray isn't there -- instead, they stare at a cackling hologram of the slippery Neimoidian. The Republic tracking beacon rests on the chair; the Separatists clearly knew they were being followed. Gunray's hologram is replaced by a projection of the stately Count Dooku. Though Gunray has escaped the Jedi's clutches, the count instead offers an alternative prize. Without elaborating, the hologram vanishes, leaving only a flashing indicator on the chair. With no options, Vebb presses the switch.
Another chamber slowly creaks open. A dark corridor leads to still more eerie rooms, filled with statues of a glorious alien warrior. The last chamber opens to suspended armored carapaces belonging to General Grievous -- the Jedi have unwittingly penetrated the Separatist warlord's most private sanctuary.
In space, Grievous' starfighter soars toward the Vassek moon. Count Dooku's hologram appears before the general, expressing his dismay at the ongoing stalemate in the war. He voices concern that Grievous has lost his focus, and that Lord Sidious demands results. Grievous is insulted and angry; he can only do so much with the incompetent battle droids under his command.
Back in the lair, Nadhar pauses to examine the severed Padawan braids and other grim trophies of Grievous' victory against the Jedi. Kit Fisto meanwhile puzzles over Dooku's motives -- why would the Separatist set up a trap against his best general? Fisto's comlink beeps for attention; the clones outside report that Arsix is tracking Grievous' incoming starfighter. Nahdar realizes the opportunity -- capturing Grievous could turn the tide of the war.
Grievous' fighter slices through the fog and flies through a hinged opening in the vaulted gates. Before long, he is marching through the corridors of his lair, calling for his guards, or his "pet," Gor. He is confused by the silence. Suddenly, the Jedi and their clones spring from the shadows and surround Grievous. Kit Fisto demands that Grievous surrender.
Grievous does not give up without a fight. He doffs his cloak and extends two lightsabers. Immediately, Fisto and Vebb are upon him, held off by these two blades. Grievous then separates his arms and produces two more lightsabers to further ward off and occupy the Jedi. The clones fire their ascension cables at the general, latching onto his legs. They pull with all their might, cutting Grievous' mobility. Now the general redirects his blades, attempting to cut his way free, but Vebb and Fisto deflect his sabers. Grievous extends his mechanical might, and the clones' strength starts to waver.
Kit sees this and slashes laterally across Grievous' limbs, hacking off the general's legs below the cables! His upper body topples to the floor as his legs fall to the side. Grievous attempts to scurry away, clambering on all four arms like some twisted robotic arachnid. He still parries an incoming attack from Vebb and then springs to the air, brachiating from the wall and ceiling fixtures. One clone loses his footing and snaps toward Grievous via his ascension cable. Grievous grabs the clone by his throat, and uses the trooper to bat aside Fisto. The general then throws the dead body of the trooper at Vebb while he brachiates away. He plows into the other two clone troopers, knocking them over, before disappearing into the gloom.
Grievous arrives at a sealed chamber and touches its door panels in a specific sequence, unlocking the passageway. The door slams shut behind him. Vebb is furious. He had Grievous (he's convinced), but the clones got in the way. Kit Fisto doesn't like what he sees in his former apprentice, and advises that they take care of their wounded.
Grievous swings his way to an inner sanctum -- a secret control room -- demanding to see his doctor, A-4D, a modified supervisor droid with all manner of repair attachments. A-4D vocally laments Grievous' current condition, and fetches the general's spare parts. As Grievous follows the doctor, he notices that his MagnaGuard droids hang limply on their charging racks. A-4D explains the droids were remotely deactivated for recharge; he assumed Grievous did it. Grievous reactivates his guards and sends them to lock down the perimeter.
Sitting down in his control room, Grievous calls up a holographic feed of the intruders. Nahdar is determined to strike down Grievous, but Kit advises retreat. Grievous remotely seals their exit, and Fisto realizes they'll have to fight again.
Fil radios Watcher Base, the designation for Bel and Niner who are outside guarding the ships. He orders them to contact the Republic outpost on Bestine for reinforcements. Before Bel and Niner can power up the long range transmitter aboard the shuttle, though, a MagnaGuard fires off a missile, destroying the vessel. Arsix witnesses this, and is soon surrounded by droids. The little astromech starts up the Jedi starfighter's engines and rockets away. A tenacious MagnaGuard clings to the fighter's hull, but Arsix spins the ship, shaking off the stowaway.
Grievous appears as a hologram in the corridor where Kit, Vebb and the clones stand. He taunts the uninvited guests before triggering another trap. The floor drops from underneath their feet. The Jedi avoid the pitfall, but two clones plummet below. Commander Fil stops his fall by firing off an ascension cable, but the other clone is not so lucky. He lands in a molten incinerator vat and is vaporized. Fil climbs to the surface. Kit cuts through one of the visible holocams recording their movements for Grievous. Undeterred, Grievous springs his next trap: releasing the ravenous pet roggwart, Gorr.
The monstrous armored creature enters the corridors. The Jedi and Commander Fil try to stand their ground. Grievous chuckles with delight, but is pulled away from his sport from A-4D, who is ready to begin his medical administrations. Extending his various manipulators, A-4D begins replacing Grievous' severed limbs and his scarred faceplate.
The massive horned creature stalks the Jedi. It lunges, knocking Kit Fisto's weapon from his hand. Commander Fil tries to blast at its unarmored neck, while Nahdar drives a lightsaber into its well muscled back. This only serves to aggravate Gor, who wraps up Commander Fil in his sinewy tail and flails him around, slamming him against the ground. Nahdar lops off Gor's tail, while Fisto, who has retrieved his weapon, cuts off the creature's arms. In agony, Gor collapses to the ground, and Fisto puts the dimwitted beast out of its misery by driving his lightsaber into its neck.
Vebb cradles Commander Fil's lifeless body, all the more determined to destroy Grievous. Fisto reminds him of his teachings: revenge is not the Jedi way. Vebb doesn't hear him. He believes the rules have changed in this time of war.
Grievous returns to his control room, only to find his pet slain. Dooku contacts Grievous to check on his progress. Grievous realizes that Dooku is testing him. The count was the one who had deactivated his droids and led the Jedi here. Enraged, Grievous cuts off communications with Dooku.
Despite still recovering from his injuries, Grievous emerges from his sanctuary, determined to face the Jedi. Fisto and Vebb spot Grievous lock the entrance to his control room with a specific touch pattern. As Grievous leaves, Fisto rushes out and repeats the pattern, opening the door. A-4D sees the infiltrators, and alerts Grievous, who returns to face the Jedi. Fisto orders Nahdar inside, but the young Mon Calamari impulsively chooses to stay outside and hold Grievous off. The door to the control room slams shut, separating Fisto and his former apprentice.
Nahdar springs into action, slicing through Grievous' team of bodyguard droids, and then faces off against the general. Kit Fisto breaches the control room, cutting down A-4D. Fisto watches the monitors helplessly as Vebb duels Grievous. With two lightsabers Grievous pins Nahdar's blade, and then uses one of his extra arms to pull out a blaster pistol, with which he shoots Nahdar twice in the abdomen, killing the Mon Calamari. Fisto watches the fall of his apprentice, but has little time to mourn. Arsix reaches him on his comlink. Fisto tells the little droid to meet him on the south landing platform. Grievous cuts through the control room's workstation, and flees.
On the fog-shrouded landing platform, Fisto arrives and calls for his droid to pilot the starfighter in. Grievous emerges at the lip of the platform, climbing to the surface to confront Kit. Grievous extends all four arms and spins a quartet of lightsabers into deadly fanblades of energy. Fisto holds off the general, using the fog to his advantage as he disappears into the mist between blows. Fisto shears off one of Grievous' hands, reclaiming that lightsaber. He then begins to overpower the general, at which point Grievous' bodyguards enter the fray.
Fisto is outnumbered. But just then, Arsix arrives in the Jedi starfighter. Kit leaps aboard the fighter as it flies away.
Grievous returns to his lair, and informs Dooku that the Jedi have been defeated. Dooku is not impressed; victory over the clones and young Jedi was expected. That Fisto escaped, though, is a failure.
Back on Coruscant, at the Jedi Temple, Fisto reports to Mace Windu and Yoda, informing them of Nahdar's fate. Yoda cautions that in this war, the Jedi risk losing their ideals and their identity.
A bordo di una corvetta della Repubblica, Luminara Unduli e Ahsoka Tano trasportano Nute Gunray da Rodia verso l'incrociatore Tranquility, nell'hangar ventrale del quale la nave atterra dopo aver ricevuto l'assenso del Capitano Argyus delle guardie Commando del Senato.

La destinazione finale è Coruscant, dove il leader separatista dovrà affrontare un processo per crimini di guerra. Le due Jedi scortano lo spaventato viceré neimodiano nei corridoi insieme al comandante clone Gree; Gunray prova a protestare (e persino a corrompere Gree, invano) ma nessuno lo ascolta. Ahsoka si chiede perché un indifeso mercante richieda simili livelli di sicurezza e Luminara l'avverte di non sottovalutare il potere del viceré.

A bordo di una nave separatista, intanto, il Conte Dooku piega il ginocchio di fronte all'immagine olografica del suo maestro Darth Sidious, il quale manifesta preoccupazione per la cattura del codardo viceré, sicuramente pronto a cedere subito agli interrogatori dei Jedi, rivelando segreti preziosi. Dooku assicura il maestro di aver inviato a salvare (o zittire per sempre) Gunray la sua assassina migliore, Asajj Ventress, nella quale però Sidious pone poca fiducia. Quando la stessa Asajj si presenta al cospetto di Dooku, questi le fa sentire tutta la responsabilità della missione che le affida.

Il viceré viene chiuso in una cella e sottoposto a interrogatorio da parte della maestra Luminara Unduli, che procede con calma, scavando nella mente del neimoidiano per rivelarne la paura di perdere la ricchezza e il potere accumulati, impressionandolo; ma mai quanto lo scatto iroso di Ahsoka, che gli spunta la propria spada laser al collo per estorcergli finalmente informazioni positive e non semplici piagnucolii; una minaccia in realtà solo inscenata che non manca, però, di indignare Luminara; inaspettatamente, però, è l'unico sistema che spinge Gunray a collaborare: con lui la paura vince sempre.

In quel mentre ha inizio un attacco da parte di una task force separatista. Droidi caccia e navette da sbarco assaltano la Tranquility, mentre Gree tiene pronti i suoi cloni all'abbordaggio: le navi a forma di corolla si conficcano nello scafo dell'incrociatore e, divaricando le loro estremità, aprono varchi per introdurre droidi nell'hangar, dove ha inizio lo scontro, per poi proseguire verso la zona di detenzione. Luminara e Gree corrono in soccorso dei cloni e Ahsoka riceve l'ordine di restare di guardia alla cella di Nute Gunray insieme al Capitano Argyus.

Terminato lo scontro, non vista, Asajj Ventress si cala anch'essa nella nave repubblicana con effetto sorpresa; un clone sopravvissuto la scorge e si accinge a dare l'allarme, ma l'assassina Sith lo decapita con la propria spada laser. Raccolto il comlink del clone, Ventress accede al sistema di ventilazione della nave.
Mentre i droidi proseguono la loro marcia attraverso la nave, Luminara e Gree irrompono per dare man forte ai cloni, che cercano di rallentare l'avanzata degli automi chiudendo le porte a prova di scoppio. Intanto Ventress giunge nella sala motori della nave e con i suoi movimenti furtivi inganna sia un piccolo droide di manutenzione Treadwell, 327-T, sia due sentinelle clone. Indisturbata, riesce a piazzare numerose cariche esplosive e tornare nei condotti da cui è venuta.
Nella zona di detenzione Ahsoka stuzzica Gunray dicendogli che il piano di evasione è fallito, ma proprio in quel mentre Asajj Ventress irrompe aprendosi un varco con le sue spade laser e neutralizzando due delle cinque guardie Commando del Senato. Ahsoka la affronta in duello, mentre Asajj mette fuori combattimento anche gli altri soldati, incluso Argyus, spedito con la Forza contro una consolle.

Con un gesto fulmineo, Ventress fa uscire dalla cella il viceré Gunray (che la invocava promettendole nientemeno che un pianeta in premio!) e vi introduce Ahsoka, rovesciando improvvisamente le parti. A salvare la giovane padawan è l'arrivo di Luminara e Gree. La Maestra Jedi si lancia contro la Sith e attiva a distanza la riapertura della cella per liberare Ahsoka. Ventress finge di arrendersi, alza le mani ma sorride perché in quel momento le cariche piazzate esplodono. La nave ne è scossa e l'assassina si guadagna una via di fuga attraverso la zona di detenzione, gettandosi nel condotto di un ascensore con le spade laser conficcate nella parete del condotto per rallentare la propria caduta. Ahsoka si getta impusivamente dietro di lei, ma Luminara la ferma in tempo prima che un ascensore la travolga.

Il capitano Argyus esamina i dati: la nave è pressoché fuori uso, la sala motori è in fiamme, le comunicazioni altrettanto e così pure molti altri sistemi. Però Gunray è ancora nelle mani della Repubblica. La maestra Luminara va all'inseguimento di Asajj Ventress ordinando, ancora una volta, ad Ahsoka di rimanere a guardia della cella del viceré, nonostante la padawan la implori di darle una mano. Una volta da sola con Argyus, Ahsoka si sfoga: Luminara è esperta ma arrogante e non sa cosa la attende.
Infatti nella sala motori in fiamme la maestra Unduli si avventura sottovalutando la sua avversaria, che la soprende e le getta contro il viso un getto di vapore bollente, accecandola momentaneamente e costringendola subito a duellare in condizione di svantaggio.
Ahsoka continua il suo sfogo con Argyus, che sostiene che un soldato talvolta deve fare cosa ritiene giusto; punto di vista cui obietta Gree che, da clone, crede nella cieca obbedienza; mentre Gunray afferma che non farebbe mai nulla per mettere a rischio la propria vita. Argyus rassicura Ahsoka: Gunray è sorvegliato e lei può soccorrere la maestra Luminara senza pensare ad altro.

Il duello nella sala motori prosegue e si sposta nei livelli inferiori, vicino alle fiamme. Ventress fa cadere addosso a Luminara alcuni grossi tubi di metallo e la Jedi li ferma, ma uno la travolge immobilizzandola. Asajj incombe sopra la maestra Jedi minacciandola e preparandosi al colpo di grazia quando, provvidenzialmente, interviene Ahsoka, che la spinge via liberando Luminara. La maestra è lieta del soccorso e non riserva ad Ahsoka gli attesi rimproveri per la disubbidienza: è tempo di affrontare la Sith in due. Ventress risale sui livelli più alti e attiva il comlink. Nel centro di detenzione il capitano Argyus riceve un segnale e si mette in azione: uccide le altre guardie ma non riesce a sconfiggere il clone Gree. Poi apre la cella e ne tira fuori un riluttante Gunray, usandolo come ostaggio e imponendogli di stare in silenzio e vivo o... Dooku non pagherà la ricompensa. Il tradimento del capo delle guardie senatorie è rivelato.

Nella sala motori, dopo essersi imbattuta nel droide 327-T rimasto sotto le macerie, Luminara ammette dinanzi ad Ahsoka di aver sottovalutato la sua avversaria e di non averne mai incontrate di così forti: apprezza l'aiuto di Ahsoka. Intanto Gree si mette in contatto e informa le due Jedi del tradimento del capitano Argyus. Ma Ventress torna all'assalto.
Gree e Argyus si confrontano ancora nella zona di detenzione: Gree riesce a colpire il blaster di Argyus il quale si libera di Gunray e passa al corpo a corpo scalciando il blaster dell'avversario. Il confronto fra i due si sposta sul piano ideologico: Gree rispetta gli ordini ed è fedele alla Repubblica, ciecamente; Argyus ha una personalità individuale e ambiziosa e non concepisce la mentalità dei cloni. Gree riesce a tramortire Argyus, ma Gunray si è impossessato dell'altro blaster e tramortisce a sua volta Gree.

Un controsegnale da Argyus informa Ventress che la missione è compiuta: altre esplosioni ne coprono la fuga, mentre Ahsoka precipita e Luminara è costretta a fermarsi per trarla in salvo. Argyus e Gunray salgono a bordo della corvetta repubblicana nell'hangar della Tranquility e, approfittando del malfunzionamento di tutti i sistemi della nave, fuggono con assoluta facilità. Contemporaneamente Asajj guadagna la via verso un guscio di salvataggio che si riunisce subito alla corvetta. A Luminara e Ahsoka non resta che osservare impotenti la sconfitta.
Il Capitano Argyus si bea spavaldamente del proprio successo e promette di parlare bene di Ventress a Dooku, come se fosse in una posizione di controllo e comando: la Sith, impassibile, risponde a tanta spacconeria trapassando la guardia senatoria con la propria spada laser.

Sulla Tranquility Luminara e Ahsoka fanno rapporto a Yoda e Anakin Skywalker sul fallimento; a Yoda, più di ogni altra cosa, sta a cuore il pericolo rappresentato dai traditori nel cuore stesso della Repubblica. Ma c'è una speranza per riacciuffare Gunray: la nave rubata è della Repubblica e può essere tracciata. Il maestro Kit Fisto è già sulle sue tracce.
Commento:
Finalmente, al nono episodio, un trionfo separatista. Dopo otto episodi in cui gli antagonisti della Repubblica uscivano sempre sistematicamente sconfitti, la serie era giunta a un punto di saturazione riguardo agli esiti delle avventure descritte. Il risultato era scontato, le sorti del conflitto andavano sempre in un'unica direzione, quella favorevole ai "nostri eroi". Proseguire su quella strada rischiava di sottrarre a quest'ottimo prodotto televisivo, narrativamente apprezzabilissimo, mordente e credibilità. E invece ecco arrivare proprio quel salutare tocco di drammaticità a scongiurare il pericolo del buonismo innocuo e a rafforzare la solidità della storia. I separatisti prevalgono con ampio scorno dei Jedi, lasciati col proverbiale palmo di naso.
Oltre alla novità del dato in sé, ad essere coinvolgente è anche il modo in cui ciò avviene. Da una parte abbiamo il brillante svolgersi della missione di Asajj Ventress, scatenata nella sua potenza Sith, sicura di sé, astuta e vittoriosa; la prima grande villain femminile - una mancanza di lunga data in Star Wars, finalmente colmata. Il suo personaggio aveva mosso i primi passi nella fortunata serie di Tartakovsky, apparendo inizialmente un po' fragile nel confronto con Dooku e Sidious e nello scontro con Anakin; successivamente, nella sua apparizione nel film di Dave Filoni e nelle precedenti puntate che stiamo commentando, ne avevamo avuta un'immagine più minacciosa e possente, anche se a conti fatti pur sempre sfortunata nei risultati raccolti. Asajj appariva sempre sconfitta in duello e nelle proprie missioni. Non stavolta: la sua malvagità è meglio delineata, la sua sortita letale, i diversivi efficaci, il soccorso portato a compimento.
In secondo luogo questo successo separatista è reso possibile dal tradimento dello spregiudicato capitano Argyus, personaggio memorabile nonostante la sua breve apparizione nella serie. Personalità egocentrica e sprezzante, un po' snob e senza scrupoli; un uomo rude ma forse anche narciso. Si concede il lusso di filosofare, dare consigli ad Ahsoka, irridere la piattezza mentale dei cloni, contrapponendovi la propria ricca (e cinica) personalità motivata da ambizioni forti; ma da ideali, al contrario, molto più deboli di quelli solidissimi dei soldati clone fedeli alla Repubblica.
A contrastare il salvataggio di Nute Gunray c'è un altro personaggio molto interessante, la maestra Jedi Luminara Unduli, che alla nobiltà, all'eleganza e all'abilità nell'suo della spada laser unisce un tocco nemmeno troppo marginale di presunzione Jedi, tipica dell'età della decadenza dell'Ordine. Ella pensa di poter fare a meno della padawan Ahsoka, avuta "in prestito" da Skywalker e percepita come una ragazzina inesperta e d'intralcio alla sua missione; salvo poi accorgersi che senza di lei le è impossibile affrontare un avversario formidabile come Ventress, nei confronti della quale, pure, ha inizialmente dimostrato disprezzo e una presunta superiorità tecnica cui, nei fatti, non seguono i risultati attesi. Matura e sensibile, nonostante le sue spigolosità, Luminara è sufficientemente illuminata (il gioco di parole è troppo facile) da comprendere e accettare i propri limiti e chiedere anche scusa; benché sia troppo tardi ai fini della missione.
Per quanto riguarda le ambientazioni è piacevole riscontare la stretta somiglianza fra i corridoi della nave repubblicana e quelli della futura Morte Nera imperiale: questa volta, però, sono gli antagonisti a organizzare un salvataggio in una zona di detenzione dall'aspetto molto familiare agli spettatori.
Il parallelismo con quelle ambientazioni e le scene che vi hanno luogo prosegue poi nel momento in cui, entrata in una sala motori molto simile alla sala del radiofaro traente in cui Ben Kenobi entra nella Morte Nera, Asajj Ventress sfugge allo sguardo delle due sentinelle clone proprio come Kenobi farà sulla stazione spaziale imperiale.
|
|